Medicina biologica e  orbita funzionale polmone

L’ orbita funzionale polmone nella medicina biologica è un termine dissimile e non coincidente con la definizione di polmone organo. L’ orbita funzionale secondo la medicina biologica è un insieme di tessuti, funzioni emozioni e qualità connesse a un senso biologico da loro applicato. Si evince la necessità di definire precisamente la singola orbita funzionale anche nell’intento descrivere il senso altrimenti invisibile. Sopratutto occorre evidenziare le differenze significative che intercorrono tra orbita funzionale e gli organo che portano lo stesso nome. 

Leggi l'articolo... »

Medicina biologica Roma: i ritmi biologici

Medicina biologica roma ritmi biologici
Medicina biologica: i ritmi biologici

I ritmi biologici sono un fondamentale strumento d’indagine e osservazione della medicina biologica. L’approccio della medicina biologica al funzionamento di un organismo è profondamente complementare a quello che caratterizza la medicina convenzionale. La medicina biologica valorizza come la fisica moderna e la biologia anche la correlazione logica sintesi induttiva. Non di meno si evidenziano interessanti opportunità per un impiego congiunto della medicina biologica e convenzionale. La biologia scopre e indaga nel secolo scorso i ritmi biologici. 

Leggi l'articolo... »

Medicina biologica e  orbita funzionale stomaco

L’ orbita funzionale stomaco nella medicina biologica è un termine dissimile e non coincidente con la definizione di stomaco organo. L’ orbita funzionale secondo la medicina biologica è un insieme di tessuti, funzioni emozioni e qualità connesse a un senso biologico da loro applicato. Si evince la necessità di definire precisamente la singola orbita funzionale anche nell’intento descrivere il senso altrimenti invisibile. Sopratutto occorre evidenziare le differenze significative che intercorrono tra orbita funzionale e gli organo che portano lo stesso nome. 

Leggi l'articolo... »

Medicina biologica e OF milza pancreas

L’ orbita funzionale milza pancreas nella medicina biologica è un termine dissimile e non coincidente con la definizione di milza organo e pancreas organo. L’ orbita funzionale secondo la medicina biologica è un insieme di tessuti, funzioni emozioni e qualità connesse a un senso biologico da loro applicato. Si evince la necessità di definire precisamente la singola orbita funzionale anche nell’intento descrivere il senso altrimenti invisibile. Sopratutto occorre evidenziare le differenze significative che intercorrono tra orbita funzionale e gli organo che portano lo stesso nome. 

Leggi l'articolo... »

Medicina biologica e OF vescica biliare

L’ orbita funzionale vescica biliare nella medicina biologica è un termine dissimile e non coincidente con la definizione di vescica biliare organo. L’ orbita funzionale secondo la medicina biologica è un insieme di tessuti, funzioni emozioni e qualità connesse a un senso biologico da loro applicato. Si evince la necessità di definire precisamente la singola orbita funzionale anche nell’intento descrivere il senso altrimenti invisibile. Sopratutto occorre evidenziare le differenze significative che intercorrono tra orbita funzionale e gli organo che portano lo stesso nome. 

Leggi l'articolo... »

Orbita funzionale fegato in medicina biologica

L’ orbita funzionale fegato nella medicina biologica è un termine dissimile e non coincidente con la definizione di fegato organo. L’ orbita funzionale secondo la medicina biologica è un insieme di tessuti, funzioni emozioni e qualità connesse a un senso biologico da loro applicato. Si evince la necessità di definire precisamente la singola orbita funzionale anche nell’intento descrivere il senso altrimenti invisibile. Sopratutto occorre evidenziare le differenze significative che intercorrono tra orbita funzionale e gli organo che portano lo stesso nome. 

Leggi l'articolo... »