Medicina biologica e OF triplice riscaldatore

L’ orbita funzionale triplice riscaldatore nella medicina biologica è un termine non esistente nella medicina convenzionale, ma è assimilabile con la coerenza di tutte le secrezioni endocrine. L’ orbita funzionale triplice riscaldatore ha relazione con  ghiandole, le retroazioni regolative e  gli aspetti sottili correlati. Si tratta infatti di un insieme di funzioni endocrine che  influenza corporeità, emozioni e qualità connesse alla personalità e coscienza di un individuo. Si evince la necessità di definire precisamente l‘ orbita funzionale  triplice riscaldatore nell’intento descrivere il senso altrimenti invisibile. 

Leggi l'articolo... »

Medicina biologica e OF intestino tenue

L’ orbita funzionale intestino tenue nella medicina biologica è un termine dissimile e non coincidente con la definizione di intestino tenue organo. L’ orbita funzionale secondo la medicina biologica è un insieme di tessuti, funzioni emozioni e qualità connesse a un senso biologico da loro applicato. Si evince la necessità di definire precisamente la singola orbita funzionale anche nell’intento descrivere il senso altrimenti invisibile. Sopratutto occorre evidenziare le differenze significative che intercorrono tra orbita funzionale e gli organo che portano lo stesso nome. 

Leggi l'articolo... »

Orbita funzionale cuore e medicina biologica

L’ orbita funzionale cuore nella medicina biologica è un termine totalmente dissimile e non coincidente con la definizione di cuore organo. L’ orbita funzionale  cuore ha maggiore relazione con il cuore dei poeti che con il cuore pompa. Si tratta infatti di un insieme di funzioni emozioni e qualità connesse alla personalità e coscienza di un individuo. Si evince la necessità di definire precisamente l‘ orbita funzionale cuore nell’intento descrivere il senso altrimenti invisibile. L’ orbita funzionale cuore è l’unica a non correlare con tessuti, ma il substrato più struttivo dell’ orbita sono la funzione biologica di tutte le strade di connettivo. 

Leggi l'articolo... »

Medicina biologica e OF Vescica urinaria

Medicina biologica e vescica urinaria
Medicina biologica e vescica urinaria

L’ orbita funzionale vescica urinaria nella medicina biologica è un termine totalmente dissimile e non coincidente con la definizione di vescica urinaria organo. L’ orbita funzionale secondo la medicina biologica è un insieme di tessuti, funzioni emozioni e qualità connesse a un senso biologico da loro applicato. Si evince la necessità di definire precisamente la singola orbita funzionale anche nell’intento descrivere il senso altrimenti invisibile. Sopratutto occorre evidenziare le differenze significative che intercorrono tra orbita funzionale vescica urinaria e l’ organo che porta lo stesso nome. 

Leggi l'articolo... »

Medicina biologica e orbita funzionale rene

L’ orbita funzionale rene nella medicina biologica è un termine totalmente dissimile e non coincidente con la definizione di rene organo. L’ orbita funzionale secondo la medicina biologica è un insieme di tessuti, funzioni emozioni e qualità connesse a un senso biologico da loro applicato. Si evince la necessità di definire precisamente la singola orbita funzionale anche nell’intento descrivere il senso altrimenti invisibile. Sopratutto occorre evidenziare le differenze significative che intercorrono tra orbita funzionale rene e l’ organo che porta lo stesso nome. 

Leggi l'articolo... »

Medicina biologica e OF intestino crasso

L’ orbita funzionale intestino crasso nella medicina biologica è un termine dissimile e non coincidente con la definizione di intestino crasso organo. L’ orbita funzionale secondo la medicina biologica è un insieme di tessuti, funzioni emozioni e qualità connesse a un senso biologico da loro applicato. Si evince la necessità di definire precisamente la singola orbita funzionale anche nell’intento descrivere il senso altrimenti invisibile. Sopratutto occorre evidenziare le differenze significative che intercorrono tra orbita funzionale e gli organo che portano lo stesso nome. 

Leggi l'articolo... »