Cervello e medicina biologica

Cervello e medicina biologica
Cervello e medicina biologica

La medicina biologica osserva  il cervello come un organo che realizza una soluzione precisa  nei complessi processi dell’evoluzione. La comprensione del senso biologico realizzato da un organo favorisce la consapevolezza delle implicazioni conflittuali, che la  sua malattia esprime. La consapevolezza del senso biologico insito nel cervello e  nella sua funzione è dunque premessa per la conflittolisi e contribuisce al decorso di tutte sue possibili malattie connesse. La mente umana è un capolavoro biologico ed è connessa alle capacità espresse dal cervello. 

Leggi l'articolo... »

Dolore e medicina biologica

Dolore e medicina biologica
Dolore e medicina biologica

La medicina biologica osserva il dolore come una funzione neurologica complessa che realizza la soluzione ad una precisa area conflittuale realizzata nei complessi processi dell’evoluzione e che ha garantito pertanto la sopravvivenza. La comprensione del senso biologico del dolore favorisce la consapevolezza delle implicazioni conflittuali, che esprime. La consapevolezza del senso biologico insito nel dolore e  della sua funzione è dunque premessa per la conflittolisi e contribuisce al decorso di tutte sue possibili malattie connesse. 

Leggi l'articolo... »

Pancreas e medicina biologica

Pancreas e medicina biologica
Pancreas e medicina biologica

La medicina biologica osserva  il pancreas come un organo che realizza la soluzione ad una precisa area conflittuale realizzata nei complessi processi dell’evoluzione. La comprensione del senso biologico di un organo favorisce la consapevolezza delle implicazioni conflittuali, che la  sua malattia esprime. La consapevolezza del senso biologico insito nel pancreas e  nella sua funzione è dunque premessa per la conflittolisi e contribuisce al decorso di tutte sue possibili malattie connesse.  Il pancreas è una ghiandola  esocrina ed endocrina connessa all’apparato digerente. 

Leggi l'articolo... »

Fegato e medicina biologica

Fegato e medicina biologica
Fegato e medicina biologica

La medicina biologica osserva  il fegato come un organo che realizza la soluzione ad una precisa area conflittuale realizzata nei complessi processi dell’evoluzione. La comprensione del senso biologico di un organo favorisce la consapevolezza delle implicazioni conflittuali, che la  sua malattia esprime. La consapevolezza del senso biologico insito nel fegato e  nella sua funzione è dunque premessa per la conflittolisi e contribuisce al decorso di tutte sue possibili malattie connesse.  Il fegato è una ghiandola a secrezione endocrina ed esocrina  localizzata prevalentemente nell’ipocondrio destro. 

Leggi l'articolo... »

Rene e medicina biologica

Rene e medicina biologica
Rene e medicina biologica

La medicina biologica osserva  il rene come un organo che realizza la soluzione ad una precisa area conflittuale realizzata nei complessi processi dell’evoluzione. La comprensione del senso biologico di un organo favorisce la consapevolezza delle implicazioni conflittuali, che la  sua malattia esprime. La consapevolezza del senso biologico insito nel rene e  nella sua funzione è dunque premessa per la conflittolisi e contribuisce al decorso di tutte sue possibili malattie connesse.  Il rene è  un organo escretorio che filtra dal sangue gli scarti metabolici espellendoli tramite l’urina.  

Leggi l'articolo... »

Cuore, circolazione e medicina biologica

Cuore e circolazione in medicina biologica
Cuore e circolazione in medicina biologica

La medicina biologica osserva  il cuore e la circolazione come un insieme di diversi tessuti che realizza la soluzione ad una precisa area conflittuale realizzata nei complessi processi dell’evoluzione. La comprensione del senso biologico di un tessuto o organo favorisce la consapevolezza delle implicazioni conflittuali che la malattia esprime. La consapevolezza del senso biologico insito nel cuore e  nella circolazione è dunque premessa per la conflittolisi e contribuisce al decorso di tutte sue possibili malattie connesse. 

Leggi l'articolo... »