Medicina biologica e matrice extracellulare stomaco

Matrice extracellulare stomaco e medicina biologica a Roma
Matrice extracellulare stomaco

La matrice extracellulare stomaco è in medicina biologica la terza di una sequenza di dodici strade di tessuto connettivale ricoprenti tutta la cute umana. Ogni zona di matrice extracellulare  specifica è connessa all’orbita funzionale che porta lo stesso nome emblematico. Ogni matrice extracellulare possiede un orario di massima espressione funzionale. L’orario  di massima espressione funzionale per la matrice extracellulare stomaco è dalle 7 alle 9 a.m.  La matrice extracellulare è il luogo anatomico dove ricercare i circa 360 punti di agopuntura. 

Leggi l'articolo... »

Medicina biologica e matrice polmone

Matrice extracellulare polmone connettivo connettivale medicina biologica
Matrice extracellulare polmone

La matrice extracellulare polmone è in medicina biologica la prima di una sequenza di dodici strade di tessuto connettivale ricoprenti tutta la cute umana. Ogni zona di matrice extracellulare  specifica è connessa all’orbita funzionale che porta lo stesso nome emblematico. Ogni matrice extracellulare possiede un orario di massima espressione funzionale. L’orario  di massima espressione funzionale per la matrice extracellulare polmone è dalle 3 alle 5 a.m.  La matrice extracellulare è il luogo anatomico dove ricercare i circa 360 punti di agopuntura. 

Leggi l'articolo... »

Dolore muscolare e medicina biologica

Dolore muscolare e medicina biologica
Dolore muscolare e medicina biologica

La medicina biologica osserva il dolore muscolare come una risposta adattativa complessa che realizza la soluzione ad una precisa area conflittuale. L’automatismo inconscio connesso a dolore muscolare realizza pertanto nei complessi processi dell’evoluzione una condizione che ha garantito la sopravvivenza. La comprensione del senso biologico del dolore muscolare favorisce la consapevolezza delle implicazioni conflittuali, che esprime. La consapevolezza del senso biologico insito nel dolore muscolare e  della sua funzione personale è dunque premessa per la conflittolisi

Leggi l'articolo... »

Sofosvubir, sovaldi, epatite e medicina biologica

Sofosvubir sovaldi epatite C e medicina biologica
Sofosvubir sovaldi epatite C e medicina biologica

La medicina biologica esprime un atteggiamento prudenziale rispetto al sofosvubir o sovaldi recentemente approvato per la cura dell’ epatite C dalla FDA Food and Drug Amministration. L’Agenzia governativa statunitense per gli Alimenti e i Medicinali, FDA ritiene il sofosvubir o sovaldi un  medicinale straordinario contro l’epatite C. Il principio attivo del prodotto sovaldi, denominato sofosvubir, agisce più rapidamente e con effetti secondari meno rilevanti, rispetto alle altre terapie farmacologiche proposte come l’interferone o ribavirin. 

Leggi l'articolo... »

Decodifica biologica delle malattie

decodifica biologica medicina biologica roma
Decodifica biologica delle malattie

La decodifica biologica esprime della malattia un suo aspetto particolare ovvero la soluzione operata dalle aree automatiche del sistema nervoso centrale e della genetica a precise situazioni conflittuali del passato. Il sistema nervoso centrale attinge quando applica quelle risposte automatiche che culminano in una malattia, alle soluzioni realizzate in passato  duranti i complessi processi dell’evoluzione. La consapevolezza della decodifica biologica implicata nella sua malattia, favorisce  nel malato la  gestione corticale delle implicazioni conflittuali che tale malattia esprime. 

Leggi l'articolo... »

Coccige, coda e medicina biologica

Coccige, coda e medicina biologica
Coccige, coda e medicina biologica

La medicina biologica osserva il  coccige o coda come un organo che ha realizzato una soluzione precisa  nei complessi processi dell’evoluzione. La comprensione del senso biologico realizzato da un organo favorisce la consapevolezza delle implicazioni conflittuali, che la  sua malattia esprime. La consapevolezza del senso biologico insito nel coccige e  nella sua funzione è dunque premessa per la conflittolisi e contribuisce al decorso di tutte le possibili malattie connesse. Il coccige è un osso impari e simmetrico, ultimo verso il basso della colonna vertebrale.  

Leggi l'articolo... »